LOGIN

CARRELLO

Totale Ordine 0.00 €

“L'ECOTURISMO è un modo responsabile di viaggiare in aree naturali, conservando l'ambiente e sostenendo il benessere delle popolazioni locali”
(UNEP, Dichiarazione di Quebec – 2002).

La Cooperativa Thalassia, perfettamente in linea con questa definizione, propone esperienze di incontro autentico con la natura e la cultura dei luoghi, esperienze che nascono dal desiderio di conoscere e comprendere il profilo umano, sociale, culturale e ambientale di un luogo. Si predilige il cammino lento e la mobilità sostenibile che si concretizza in percorsi a piedi, in bicicletta e per mare, con maschera e pinne.

Trekking breve “La Natura di Torre Guaceto”

Un’escursione lungo una strada fuori dal tempo che porta al mare, verso il cuore della riserva, l’antica Torre di Guaceto. L’escursione diventa un suggestivo racconto di storie di piante, uomini e onde alla ricerca dell’essenza di questo speciale tratto di mare adriatico. Un’esperienza per conoscere i diversi ambienti naturali della riserva, per perdersi, e ritrovarsi, e perdersi ancora. Durante la passeggiata sarà possibile fermarsi per una sosta bagno nella Caletta delle conchiglie.

 

PERIODO: Tutto l’anno, tutti i giorni della settimana

LUNGHEZZA PERCORSO E DURATA: 3,5 km – 3 ore

DIFFICOLTA’: Bassa – non indicato in caso di disabilità motoria, per bambini sotto i 5 anni o che necessitano di passeggino.

COSA SI VEDE: Macchia Mediterranea, habitat costieri, Torre Aragonese con allestimento archeologico, zona umida di importanza mondiale, pausa bagno nella caletta delle conchiglie (solo nei mesi estivi).

COSA SERVE: Abbigliamento comodo, acqua, protezione solare e cappello, scarpe chiuse

LINGUA: Italiano/inglese/ tedesco/francese

PREZZO:
Gruppo a partire da 6 partecipanti: € 12,00 adulto – € 8.00 ragazzi
Gruppo minimo di 20 partecipanti che accedono all’area con proprio mezzo: € 9.50 adulto - € 6.00 bambino
Gruppo minore di 6 partecipanti : € 65.00 totali

GUIDA: Guida escursionistica/naturalistica 

 


 

Trekking lungo “Dalla terra al mare”

Questo trekking guidato parte dal Centro visite della Riserva in località Serranova dove sarà possibile visitare il museo multimediale prima della partenza. Si attraversano tutti gli ambienti principali dell’area protetta sia della parte agricola interna che della parte naturalistica costiera. Dall’uliveto plurisecolare ai campi agricoli, luoghi di sperimentazione di progetti di agricoltura biologica, dalla zona umida regno degli uccelli migratori alla Torre aragonese del XVI secolo e il suo allestimento archeologico, dalla macchia mediterranea alle calette di sabbia

 

PERIODO: Tutto l’anno, tutti i giorni della settimana

LUNGHEZZA PERCORSO E DURATA: 15 km - 5/6 ore

DIFFICOLTA’: Media – non indicato per utenti con disabilità motoria, per bambini sotto i 5 anni o che necessitano di passeggino

COSA SI VEDE: Uliveti secolari, campi agricoli, zona umida di importanza internazionale, Macchia mediterranea, Torre Aragonese con allestimento archeologico, habitat costieri, pausa bagno nella caletta delle conchiglie (solo nei mesi estivi).

COSA SERVE: Abbigliamento comodo, acqua, protezione solare e cappello, scarpe trekking, pranzo a sacco.

LINGUA: Italiano/inglese/ tedesco/francese

PREZZO:
Gruppo a partire da 8 partecipanti: 15,00 euro adulti 11.00 euro ragazzi
Gruppo minore di 8 partecipanti : 100.00 euro totali

GUIDA: Guida escursionistica/naturalistica 

  • Trekking02
  • Trekking03
  • Trekking09
  • Trekking11
  • Torre Guaceto Trekking
  • Torre Guaceto Trekking2

Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria della Cooperativa ai seguenti recapiti:

Tel: 331/9277579 – 393/9629084
Mail: info@cooperativathalassia.it
Facebook: Thalassia Coop

Cooperativa Thalassia

Via Carmine, 77 - 72100 Brindisi BR
Tel: 331.9277579
mail: info@cooperativathalassia.it