La cooperativa Thalassia nasce nel 2001 insieme all'istituzione della Riserva di Torre Guaceto proprio come società di attività e servizi per il parco brindisino.
Negli anni cresce e si evolve fino ad occuparsi oggi professionalmente e con passione, su scala nazionale e non solo, di progetti connessi alle tematiche dello sviluppo sostenibile, dell'educazione ambientale e della cittadinanza attiva nelle sue diverse forme e linguaggi.
La Cooperativa Thalassia svolge da quasi 20 anni attività di Educazione Ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado in autonomia o in collaborazione con Enti pubblici e associazioni regionali e nazionali (Regione Puglia – Rete Infea, Ministeri, Federparchi, Province, Comuni, Enti Parco) e attività di Ecoturismo nella Riserva Naturale di Torre Guaceto (BR), in altre aree naturali protette e in diversi luoghi magici della regione Puglia.
Con chi lavoriamo
Alcuni dei nostri Partner
-
Aree protette nazionali (Riserva di Torre Guaceto, Area marina protetta di Porto Cesareo, Riserva de Le Cesine, Parco Nazionale del Gargano, Parco Nazionale del Vesuvio, Parco Nazionale della Sila)
-
Aree protette Regionali (Parco reg. Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, Parco reg. Bosco e paludi di Rauccio, Parco reg. Saline di Punta della Contessa, Riserva Reg. Bosco di Cerano, Riserva Reg. Litorale tarantino Orientale)
-
Ministero dell’Ambiente
-
Federparchi – Europarc Italia
-
Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Provincia di Lecce
-
Comuni (Brindisi, Carovigno, Ostuni, Mesagne, Lecce, Nardò, ecc)
-
LEGACOOP Puglia
-
Teatri (Teatro pubblico pugliese, Mesagne, San Vito dei N., Torre Santa Susanna)
-
Associazioni (WWF, Legambiente, Italia Nostra)
-
AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
Sede Legale
Via Carmine, 77 - 72100 Brindisi BR
Sede Operativa
Centro visite Gaw Sit della Riserva di Torre Guaceto – Borgata di Serranova (Carovigno – BR)
Google Maps
Cooperativa Thalassia
Via Carmine, 77 - 72100 Brindisi BR
Tel: 331.9277579
mail: info@cooperativathalassia.it